Intervista Vogue Italia
“Come stai?” L'importanza di chiederlo agli altri e a te stesso

Chiedere “Come stai?” è un gesto empatico che fa sentire l'altro preso in considerazione. Rispondere significa dedicarsi del tempo per elaborare il proprio stato di benessere. Un discernimento che porta a saper chiamare per nome le emozioni
L'importanza di chiedere "Come stai?"
La domanda "Come stai?" è una delle domande più semplici e comuni che si possano fare. Tuttavia, la sua semplicità non deve farci sottovalutarne l'importanza.
Dalla parte di chi se lo sente chiedere
Per chi si sente chiedere "Come stai?", questa domanda può avere diversi significati. Innanzitutto, può essere un gesto di gentilezza e cortesia, che dimostra interesse e attenzione per l'altra persona. Inoltre, può essere un'occasione per fermarsi a riflettere su come ci si sente, sia emotivamente che fisicamente. Infine, può essere un modo per chiedere aiuto o supporto, se si sta attraversando un periodo difficile.
Dalla parte di chi pone la domanda
Per chi pone la domanda "Come stai?", questa è un'espressione di empatia e compassione. Significa che si è interessati all'altra persona e si vuole sapere come sta, sia a livello fisico che emotivo. Inoltre, è un modo per creare un legame di connessione e vicinanza.
L'importanza di chiederlo a se stessi
Chiedere "Come stai?" a se stessi è un'abitudine preziosa, che ci permette di prenderci cura di noi stessi e del nostro benessere. Quando ci fermiamo a chiederci come stiamo, ci diamo l'opportunità di riconoscere le nostre emozioni, sia positive che negative. Questo ci permette di elaborarle in modo sano e di trovare modi per stare meglio.
Rispondere per sopravvivenza
A volte, può essere difficile rispondere alla domanda "Come stai?", soprattutto se si sta attraversando un periodo difficile. In questi casi, può essere utile prendersi del tempo per riflettere prima di rispondere. È importante essere onesti con se stessi, anche se non si sta bene.
Conclusione
La domanda "Come stai?" è una domanda potente, che può avere un impatto significativo sulle nostre relazioni e sul nostro benessere. Impariamo a farla e a rispondere in modo sincero, a noi stessi e agli altri.
Articolo originale uscito online su Vogue Italia cliccando qui